|
|
Casamassima Libri S.r.l.
Sede legale:
Via Carducci, 48
33100 UDINE - ITALIA
CF/PI 01539340305
Sede redazionale e per corrispondenza:
3017 Tarcento - Collalto, UD
Tel.: +390432783598
Fax: +390432794703
e-mail
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
NOVITÁ: Niccolò De Portis, 1470
|
|
 |
|
Niccolò De Portis
Manoscritto medico e ricettario 1470
Accade spesso, a chi ha il piacere di sfogliare codici antichi, di non avere piena conoscenza di cosa si trova di fronte né, tantomeno, sapere quale volto dare al compilatore: a simile teoria non sfugge nemmeno il ricettario medico tardo-quattrocentesco conservato presso la Biblioteca civica di Udine, che ha tuttavia il vantaggio di recare sovente il nome dell'autore.
Si tratta del "medico" cividalese Niccolò De Portis, il quale ha riempito le carte di sua mano annotando ricette, medicamenti, erbari, brani di opere scientifiche dell'antichità, ma anche filastrocche, calendari lunari, notizie di famiglia, preghiere e disegni lungo molti dei margini liberi dallo specchio di scrittura.
Ciò che sorprende, curiosando tra le tracce che egli ha disseminato, sono le competenze che traspaiono dalla lettura dei rimedi, la conoscenza che dimostra di avere di certe opere classiche di medicina, dei colleghi che cita sovente e con i quali dialoga, la cultura che gli proviene, dal percorso di studi. Niccolò De Portis scrive in latino ed in volgare (nella variante veneziana allora lingua di cultura anche in Friuli) alternandoli liberamente.
2 volumi raccolti in cofanetto
Copia anastatica del manoscritto Volume di 176 pagine stampate a 6 colori in bianca e volta su carta cotone velata avorio da 100gr della cartiera Magnani di Pescia.
210 x 285 mm
Trascrizione dell'opera
Dal latino e dal volgare con traduzioni di Liliana Cargnelutti e Fabio Cavalli.
Volume di 318 pagine stampate su carta cotone vergata avorio da 100gr della cartiera Magnani di Pescia.
210 x 285 mm |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
I BASALDELLA
>> |
|
I Basaldella di Enrico Crispolti nel formato edizione di 389 pagine con oltre 400 illustrazioni. 72 pagine compongono l'aggiornamento a penna di Enric... |
|
|
|
 |
I RACCONTI DI ELIO BARTOLINI
>> |
|
Nel diorama degli argomenti che qui si presentano al lettore, tra novelle e ricordi, note di colore e costume, reportages da mostre d’arte o rassegne,... |
|
|
|
 |
iBARBARI
>> |
|
Testi dal IV al XI secolo
Bartolini Elio
L'opera è “una storia fatta con le storie degli storici” e riporta le dirette testimonianze di scrittori ... |
|
|
|
|
|
|