|
Casamassima Libri S.r.l.
Sede legale:
Via Carducci, 48
33100 UDINE - ITALIA
CF/PI 01539340305
Sede redazionale e per corrispondenza:
3017 Tarcento - Collalto, UD
Tel.: +390432783598
Fax: +390432794703
e-mail
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Il catalogo
PRODOTTI > CATALOGO > LIBRI
|
... un libro come questo, che fino a non molti anni fa sarebbe apparso solo una sontuosa stravaganza, oggi arriva ad arricchire un rapporto già assodato, e forte, tra vino e cultura. |
|
|
|
Il volume Langobardia, nonostante la veste grafica monumentale, è fonte di sorpresa, sollievo e grande interesse. |
|
|
|
Il Medioevo ebbe conoscenza diretta delle favole esopiche di Fedro solo fino al X sec. (furono riscoperte nel ‘400). Circolavano però anche altre raccolte in latino, testi molto noti di uso scolastico: i brevi racconti, divertenti e facili, si prestavano moltissimo all’insegnamento del latino. |
|
|
|
"Il sottotitolo “piccolo lessico del palcoscenico” dice di che lavoro si tratti: di un dizionarietto che va a formare il compendio di un teatro che non esiste più, il teatro dei commendatori e delle signore, della vanità, del miraggio divistico, del pubblico innamorato o vuotamente esibizionista. |
|
|
|
"Racconti aquileiesi", tre preziose storie sulla prima chiesa cristiana. |
|
|
|
Nel diorama degli argomenti che qui si presentano al lettore, tra novelle e ricordi, note di colore e costume, reportages da mostre d’arte o rassegne, anche chi è stato abituale fruitore di pagine bartoliniane non potrà fare a meno di accorgersi di un inatteso mondo di suscitante pubblicistica tra c... |
|
|
|
Testi dal IV al XI secolo
Bartolini Elio
L'opera è “una storia fatta con le storie degli storici” e riporta le dirette testimonianze di scrittori dell'epoca su interi popoli e le loro migrazioni, dal IV all'XI secolo. |
|
|
|
I Basaldella di Enrico Crispolti nel formato edizione di 389 pagine con oltre 400 illustrazioni. 72 pagine compongono l'aggiornamento a penna di Enrico Crispoloti. L'autore offre nuovi sentieri interpretativi che arricchiscono i precedenti proponendo al lettore nuovi punti di riferimento per orienta... |
|
|
|
L'autore del manoscritto Niccolò De Portis ne ha annotato di sua mano le carte con ricette, medicamenti, erbari, brani di opere scientifiche dell'antichità, ma anche filastrocche, calendari lunari, notizie di famiglia, preghiere e disegni lungo molti dei margini liberi dallo specchio di scrittura. C... |
|
|
|
"Friulani delle idee" intende lumeggiare le figure di alcuni inventori che, fra il XIX ed il XX secolo, realizzano importanti opere d'ingegno. |
|
|
|
|
|
|
|